News

How you do that is another story. For Canada, breaking up with the US is impossible – geography and history have made it so, ...
Le dimissioni di Mike Waltz segnano la prima frattura nel cerchio ristretto di Trump. Ma sono solo una conseguenza della fuga ...
Ancora all’inizio della seconda presidenza Trump, 100 giorni fa, le prospettive di crescita sia dell’economia mondiale che di ...
Dal Messico all’Argentina, la regione affronta gli effetti contrastanti del protezionismo trumpiano. Ma restare neutrali nel ...
Mentre l’attenzione mediatica resta concentrata su beni e dazi, cresce silenziosamente il commercio legato al settore ...
L’FMI ha tagliato le stime di crescita e il PIL USA si è contratto lievemente nel primo trimestre, complice l’ondata ...
Nei primi 100 giorni di amministrazione MAGA la guerra dei dazi e le aspettative di recessione hanno influenzato il greggio a ...
Da mesi sia Belgrado che Sarajevo affrontano crisi profonde sebbene di natura diversa. Mentre in Serbia le proteste ...
Dopo l'attacco di militanti islamici avvenuto la scorsa settimana in Kashmir, il rischio di un’escalation militare è in ...
“E così ha inizio”, verrebbe da dire usando le parole di Tolkien. Il decoupling definitivo tra le due principali economie del ...
Scopri il profilo di Marco Bonaglia : principali ambiti di ricerca, le pubblicazioni e gli eventi in collaborazione con l'ISPI.
La robotica e la possibile interazione tra uomo e robot (insieme al macro-tema dell’intelligenza artificiale) rappresentano la “new big thing” di questi anni. Se un tempo le innovazioni, invenzioni e ...